Superbonus 110%, è ufficiale: “si alla proroga”

Il Consiglio dell’Unione Europea ha confermato: il superbonus 110% è prorogato fino al 30 giugno 2022 dando la possibilità di accedere agli interventi edilizi su un edificio di proprietà con massimo 4 unità immobiliari. Superbonus 110%: le nuove scadenze Le nuove scadenze previste dalla proroga sono: la proroga del Superbonus al 30 giugno 2022 laContinua a leggere “Superbonus 110%, è ufficiale: “si alla proroga””

Bonus Facciate 2021: come funziona?

l Bonus Facciate nasce con l’obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente attraverso interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici. La detrazione prevista dalla Legge di bilancio 2020 del 27 dicembre 2019, n. 160 è pari al 90% della spesa sostenuta e senza limiti in merito agli importi ammessi. All’interno della LeggeContinua a leggere “Bonus Facciate 2021: come funziona?”

BONUS RISTRUTTURAZIONI – SCONTO IN FATTURA 50%

Per quanto attiene alle ristrutturazioni edilizie, ad oggi si prevede che per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2021 la detrazione è elevata al 50% e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro. Ai sensi dell’art. 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Decreto Rilancio), i soggetti cheContinua a leggere “BONUS RISTRUTTURAZIONI – SCONTO IN FATTURA 50%”

CONCESSIONE OSP

Quando deve richiedersi autorizzazione alla Concessione OSP? Dove si richiede? Quali sono le tempistiche? Con Deliberazione Consiglio Comunale n. 75/2010 e dalla Deliberazione Assemblea Capitolina n. 39/2014 è stata regolamentata l’utilizzazione di spazi ed aree pubbliche o private soggette a servitù di pubblico passaggio nel territorio di Roma Capitale. Tipologia di OSP: Permanente e Temporanea Prima di approfondireContinua a leggere “CONCESSIONE OSP”